L’azienda che si sviluppa nei pendii sottostanti il Centro Storico di Montepulciano ha una superficie di 112 ettari di cui 18 di vigneto, 12 a uliveto e il resto sono occupati dal seminativo e dal boschivo.
Alle viti vengono dedicate cure minuziose da parte della proprietaria e dei suoi collaboratori, potature verdi, diradamento dei grappoli e una scelta accuratissima delle uve alla vendemmia. La densità delle piante per ettaro è di 3000, i terreni sono di origine pliocenica costituiti in massima parte da sabbia argillosa. La Tenuta S. Agnese commercializza i propri vini sia in Italia che all’estero. L’azienda, apprezzata in tutto il mondo, esporta in particolare negli Stati Uniti, Svizzera, Germania, Svezia. E’ possibile visitare le cantine, la visita può essere fatta tutti i giorni preferibilmente con preavviso.

Nella Tenuta Sant'Agnese si sono alternate tre generazioni di Fanetti, prima Adamo, poi Giuseppe e infine Elisabetta che per molti anni ha seguito il padre in mezzo alle vigne per apprenderne i segreti.

Viale Calamandrei, 29
Montepulciano | Siena
+39 0578 757897
agriturismo@tenutasantagnese.com

SITO WEB
L’azienda che si sviluppa nei pendii sottostanti il Centro Storico di Montepulciano ha una superficie di 112 ettari di cui 18 di vigneto, 12 a uliveto e il resto sono occupati dal seminativo e dal boschivo.
Alle viti vengono dedicate cure minuziose da parte della proprietaria e dei suoi collaboratori, potature verdi, diradamento dei grappoli e una scelta accuratissima delle uve alla vendemmia. La densità delle piante per ettaro è di 3000, i terreni sono di origine pliocenica costituiti in massima parte da sabbia argillosa. La Tenuta S. Agnese commercializza i propri vini sia in Italia che all’estero. L’azienda, apprezzata in tutto il mondo, esporta in particolare negli Stati Uniti, Svizzera, Germania, Svezia. E’ possibile visitare le cantine, la visita può essere fatta tutti i giorni preferibilmente con preavviso.

Verdidea Incoming Tour Operator

Rivolgiti a noi per la tua vacanza in location prestigiose.

Scopri adesso come funziona!



Scopri Verdidea