Una vacanza a Firenze
Cosa visitare e dove andare

Firenze è una delle più belle città toscane, d’Italia e, possiamo permetterci di dirlo, del mondo.
Una vacanza a Firenze andrebbe fatta da tutti almeno una volta nella vita, anche solo un weekend: tanta bellezza, tanta storia e tanta cultura, armoniosamente e strettamente legate fra loro, in pochi altri posti al mondo si possono trovare.

Ecco la proposta di un ipotetico itinerario alla scoperta di questa magnifica città, per avere giusto un’idea dei luoghi, per sapere dove andare e, naturalmente, cosa visitare.

Partiamo idealmente da una zona centrale da cui poi si possono raggiungere a piedi tanti altri luoghi: proprio di fronte alla principale stazione ferroviaria di Firenze, Santa Maria Novella, si trova l’omonima chiesa, una delle più belle della città. Spostandosi di poco a piedi, troviamo la Basilica di San Lorenzo, poi il Duomo, Santa Maria del Fiore, con la sua Cupola opera del Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni ed il Campanile di Giotto.

In pochissimi minuti, percorrendo via Calzaiuoli, ci si troverà nei pressi della Chiesa di Orsanmichele e poco oltre in Piazza della Signoria, al centro della quale si trova la Fontana di Nettuno ed ai lati il Palazzo Vecchio e la Loggia dei Lanzi. Simbolo inconfondibile di questa piazza è la copia del David di Michelangelo, la cui versione originale è conservata nella Galleria dell’Accademia. A pochissimi passi da Piazza della Signoria si trova uno dei più famosi musei al mondo, la Galleria degli Uffizi.

Non distante troviamo anche la Basilica di Santa Croce, luogo di sepoltura di molti illustri toscani, fra i quali Michelangelo, Machiavelli e Galileo. A pochi passi da qui ci si trova sul lungarno, da cui è facile giungere al caratteristico Ponte Vecchio, con le sue storiche botteghe orafe; proseguendo oltre Ponte Vecchio si arriva a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli. Poco oltre si trovano Piazza Santo Spirito con l’omonima chiesa, la Basilica di Santa Trinità e Palazzo Strozzi.

Anche i dintorni del centro storico meritano una visita: vale la pena andare a vedere la Basilica di San Miniato al Monte e il Piazzale Michelangelo, da cui si gode di una vista senza pari sulla città, soprattutto dopo il tramonto. E volendosi spostare ancora un po’, anche la collina di Fiesole offre uno scorcio unico sulla magnifica Firenze.

Prosegui il tuo viaggio in Toscana
Siena torre del Mangia

Cosa Vedere a Siena

Verdidea Incoming Tour Operator

Rivolgiti a noi per la tua vacanza in location prestigiose.

Scopri adesso come funziona!



Scopri Verdidea