Il Gioco del Cacio a Pienza: una sfida tra storia, abilità e tradizione

A Pienza, gioiello rinascimentale incastonato nel cuore della Val d’Orcia, il tempo sembra scorrere a ritmo diverso. Qui, l’armonia delle architetture si fonde con tradizioni secolari che animano quotidianamente la vita del borgo, creando un’atmosfera sospesa tra passato e presente. In questo scenario incantato si staglia una delle usanze più curiose e affascinanti: il Gioco del Cacio al Fuso, che, ogni anno nella prima domenica di settembre, trasforma la suggestiva Piazza Pio II in un palcoscenico vivo di storia e creatività.

Il Gioco del Cacio al Fuso: Origini e Regole
Le origini di questo gioco si perdono nella memoria popolare, legata all’antica usanza dei pastori della zona, i quali si divertivano a far rotolare forme di pecorino lungo i sentieri, sfidandosi a controllarne la traiettoria. Oggi, il Gioco del Cacio al Fuso mantiene intatto il suo spirito goliardico ma si presenta con regole ben precise: ogni squadra, rappresentante uno dei rioni di Pienza, deve lanciare una forma di cacio stagionato facendola rotolare verso un fuso di legno situato al centro della piazza. Vince chi riesce ad avvicinarsi di più, in un connubio di strategia, abilità e, perché no, un pizzico di fortuna, trasformando ogni lancio in una sfida avvincente che rende omaggio al passato.

Un Rito di Identità e Futuro
Il Gioco del Cacio al Fuso non è soltanto una competizione, ma un vero e proprio rituale che esprime lo spirito della comunità pientina. Esso celebra il Pecorino di Pienza, formaggio dal gusto intenso e aromatico, apprezzato fin dai tempi di Lorenzo il Magnifico, e rappresenta un legame profondo con il territorio, dove il sapore unico del formaggio nasce dal latte delle pecore che pascolano tra le colline morbide della Val d’Orcia, arricchite dalle erbe aromatiche selvatiche e dai fiori del paesaggio. La gara diventa così l’occasione per riscoprire un’usanza tradizionale, capace di resistere alla modernità travolgente, e si arricchisce ulteriormente di musica, folklore e degustazioni. Lo svolgimento del gioco è una perfetta metafora del tempo che, pur scivolando anno dopo anno, non dimentica le proprie origini, mantenendo sempre uno sguardo rivolto al futuro e all’innovazione, senza rinunciare al valore della memoria.

Verdidea Incoming Tour Operator

Rivolgiti a noi per la tua vacanza in location prestigiose.

Scopri adesso come funziona!



Scopri Verdidea